ASD Rugby Livigno
martedì 11 settembre 2012
mercoledì 5 settembre 2012
mercoledì 25 luglio 2012
Festa del Rugby
Una
leggera pioggia ha minacciato di bagnare una splendida giornata di rugby
dedicata ai bambini di Livigno. Alle 14 di sabato pomeriggio la numerosa
comitiva della 2HScorpions Valle Camonica ha raggiunto il campo di San Rocco
dove ad attenderli c’erano i giovani livignaschi con i loro allenatori, Paolo
Parigi e Anthony Alberoni.
Affidati per un giorno agli allenamenti dei tecnici camuni i ragazzi sono stati dapprima divisi in due gruppi d’età per gli esercizi di riscaldamento: gli incroci (i bambini sono disposti in quattro file, una dietro ciascuno dei quattro conetti sistemati a rombo. Il primo della fila ha il pallone in mano e lo porta di corsa al bambino della fila di fronte a lui, senza scontrarsi con quelli delle altre file), un esercizio molto in voga anche fra i grandi. Dopo il riscaldamento è stata l’ora della partitella a squadre miste: è capitato di vedere bambini di normali dimensioni scontrarsi senza paura con giganti di pari età ma dimensioni triple e si sono visti bei placcaggi e belle mete, anche da parte dei giovani di Livigno.
A bordo campo a tifare per i propri compagni c’erano anche due infortunati, con il braccio ingessato appeso al collo, oltre alle mamme, ansiose di cimentarsi anche loro nel gioco del rugby. Al termine della partitella, dopo i saluti al pubblico, i bambini un po’ troppo cresciuti che hanno superato gli “anta” hanno voluto dar prova delle eccezionali doti atletiche con placcaggi da far morire dal ridere, risate, botte e anche qualche labbro spaccato. Una volta ristabilito l’ordine, con i bambini a rincorrersi per il campo e i “vecchi” accasciati sulle panchine sono iniziati i preparativi per la festa della sera.
Allestita
la pagoda e piazzati i tavoli si è sparso all’intorno l’aroma di salsicce,
porchetta e polenta e nonostante il vento che soffiava negli occhi dei cuochi
il fumo delle piastre e qualche difficoltà organizzativa, alla fine la neonata
società di Livigno alla prima esperienza del genere, ha servito la cena, e la
birra, ha quasi cento pance affamate. Mentre i bambini giocavano e si
rincorrevano con una palla ovale e gli adulti cantavano e suonavano,
organizzando giochi e una pesca per raccogliere soldi per una società
terremotata in difficoltà la serata è trascorsa. Spente le braci e le luci ci
si è dato l’arrivederci alla mattina successiva. Domenica, dopo la messa, ci si
è ritrovati tutti al campo per la partita, a squadre miste, livignaschi e
camuni insieme. Di nuovo si sono viste buone cose, sorrisi e tanto impegno da
ambo le parti. Dopo la fotografia di gruppo e i saluti le due società si sono
date appuntamento a ottobre quando sarà la società della Valle Camonica ad
ospitare il Rugby Livigno, per una doppia sfida con bambini e prima squadra.
Affidati per un giorno agli allenamenti dei tecnici camuni i ragazzi sono stati dapprima divisi in due gruppi d’età per gli esercizi di riscaldamento: gli incroci (i bambini sono disposti in quattro file, una dietro ciascuno dei quattro conetti sistemati a rombo. Il primo della fila ha il pallone in mano e lo porta di corsa al bambino della fila di fronte a lui, senza scontrarsi con quelli delle altre file), un esercizio molto in voga anche fra i grandi. Dopo il riscaldamento è stata l’ora della partitella a squadre miste: è capitato di vedere bambini di normali dimensioni scontrarsi senza paura con giganti di pari età ma dimensioni triple e si sono visti bei placcaggi e belle mete, anche da parte dei giovani di Livigno.
A bordo campo a tifare per i propri compagni c’erano anche due infortunati, con il braccio ingessato appeso al collo, oltre alle mamme, ansiose di cimentarsi anche loro nel gioco del rugby. Al termine della partitella, dopo i saluti al pubblico, i bambini un po’ troppo cresciuti che hanno superato gli “anta” hanno voluto dar prova delle eccezionali doti atletiche con placcaggi da far morire dal ridere, risate, botte e anche qualche labbro spaccato. Una volta ristabilito l’ordine, con i bambini a rincorrersi per il campo e i “vecchi” accasciati sulle panchine sono iniziati i preparativi per la festa della sera.
Tutte le foto del week end sono rintracciabili su facebook!
sabato 7 luglio 2012
MiniRugby
I bambini del Rugby Livigno e quelli del Rugby Valle Camonica il 21 e 22 luglio trascorreranno un week end tutto dedicato alla palla ovale.
Dopo più di due mesi di allenamenti i nostri ragazzi sono pronti per mettersi alla prova sul campo da gioco.
Dopo più di due mesi di allenamenti i nostri ragazzi sono pronti per mettersi alla prova sul campo da gioco.
mercoledì 4 luglio 2012
Parigi d'Archivio
(1998) Paolo Parigi vince una touche con l'aiuto dell'ascensore appena introdotto nel regolamento© Copyright 2012 - L'ATTIMO FUGGENTE - www.attimofuggente.net - info@attimofuggente.net |
Iscriviti a:
Post (Atom)